Vai al contenuto

Notizie

Eventi digitalmente estesi e ibridazioni a potenziale discriminatorio La scuola nella transizione digitale Il prossimo futuro di didattica e lavoro- Lunedì 31 Marzo 2025 fantasIA allucinata. Ma promettente… Come installare e usare LLM open source in locale INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA: webinar GISCEL con Marco Guastavigna 14 marzo 2025

Associazione Dschola

Le scuole per le scuole

Associazione Dschola

Le scuole per le scuole

  • Home
  • L’ Associazione
    • Chi siamo
      • Le Relazioni annuali
    • About
    • La nostra storia
    • Come associarsi
    • Albo Formatori
  • Attività
    • Animatori Digitali Piemonte
    • App Dschola
    • Asso – Filtro Web
    • Geek
    • Green Lab
    • Manutenzione Zero
    • Scratch 4 Disability
    • MEGAcoders
    • Coderdojo
    • Italian Coding Festival
      • Italian Scratch Festival (2012-19)
    • Photo Gallery
      • TED
      • Corso 3D Blender 2004
      • Assistenza alle scuole 2009
      • ABCD 2010
      • Arduino a Scuola 2010
      • Dall’eBook alla LIM 2010
      • Seminario Registro Elettronico 2012
      • Incarico Centri Animazione
      • ComPA 2008
      • Fiera del Libro
      • Mashup Educativo Wikipedia 2012
      • Software Libero a Scuola
      • Hacking a Scuola 2004
      • Progetto Riusa
      • ECDL Libre Tour 2006
      • Fiera del Libro
      • Mashup Educativo Wikipedia 2012
      • Eticommunity Sottodiciotto Film Festival
  • Programmo e Invento con l’IA
  • Fake Game
Blog

Webinar: Software libero e risorse educative aperte a scuola: un progetto possibile? Nuova DATA 16 aprile 2025

Eleonora Panto 28 Febbraio 2025 Nessun commento

Open Education Italia organizza un webinar per esplorare le opportunità offerte dal software libero e dalle risorse educative aperte nel contesto scolastico, Un’occasione per docenti, educatori e dirigenti scolastici di…

Blog

Eventi digitalmente estesi e ibridazioni a potenziale discriminatorio

Marco Guastavigna 19 Marzo 2025 Nessun commento

Il 14 marzo mi sono messo in modalità pippone in questo evento: Il 18 marzo ho ricevuto le indicazione sull’accesso alla registrazione. Ho dato in pasto l’indirizzo del video a…

Blog

La scuola nella transizione digitale Il prossimo futuro di didattica e lavoro- Lunedì 31 Marzo 2025

Eleonora Panto 16 Marzo 2025 Nessun commento

Il Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) in collaborazione con CUB SUR (Confederazione Unitaria di Base, Scuola Università e Ricerca), COBAS Scuola e una parte delle RSU dell’ITIS Pininfarina…

Blog

fantasIA allucinata. Ma promettente…

Marco Guastavigna 7 Marzo 2025 Nessun commento

Come Usare LocalWriter in LibreOffice Writer e Installare Ollama LibreOffice Writer è uno dei principali componenti del pacchetto LibreOffice, utilizzato largamente per la creazione di documenti, sia per chi scrive…

Blog

Come installare e usare LLM open source in locale

Eleonora Panto 6 Marzo 2025 Nessun commento

Da qualche mese, sul sito di Zanichelli dedicato all’IA, è disponibile una breve guida sui LLM open source scritta da Simone Conradi. Le guida tratta brevemente i loro vantaggi e…

Blog

INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA: webinar GISCEL con Marco Guastavigna 14 marzo 2025

Eleonora Panto 28 Febbraio 2025 Nessun commento

14 MARZO 2025 ORE 16:30 IN ZOOM MARCO GUASTAVIGNA: “ANALIZZARE DISPOSITIVI DI IA PER UNA CONOSCENZA OPERATIVA E CONCETTUALE” INCONTRO PRATICO E LABORATORIALE PER ISCRIZIONI CLICCARE QUI

Blog

Fake Game – Smaschera la disinformazione!

Eleonora Panto 28 Febbraio 2025 Nessun commento

“Fake Game: Smaschera la Disinformazione!” propone un’esperienza di apprendimento innovativa e coinvolgente che coniuga l’educazione formale con il potere del gioco. Il gioco, da sempre strumento privilegiato per l’apprendimento, si…

Blog

Presentazione della Dichiarazione di Dubai sulle OER alla comunità italiana – 4 marzo 2025

Eleonora Panto 28 Febbraio 2025 Nessun commento

Scarica il comunicato stampa – Download the press releaase _OEI per OEWEEK In occasione della Open Education Week 2025, che si terrà dal 3 al 7 marzo, la rete Open…

Blog Fatti non fummo a viver come bit Intelligenza artificiale Mondo tristopico

Il sospetto prossimo venturo

Marco Guastavigna 20 Febbraio 2025 Nessun commento

“Lo smartphone è abbandonato sul tavolo e adesso glielo farò posare nell’apposito contenitore. Ma gli occhiali? Saranno smart glasses? E al polso ‘sto maledetto avrà uno smartwatch, magari di quelli…

Blog

Critical Making: seconda edizione del corso

Eleonora Panto 21 Gennaio 2025 Nessun commento

Il 5 marzo 2025 partirà la seconda edizione del corso Critical Making, rivolto ai docenti di scuola secondaria superiore nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ “Critical Making“, che ha come obiettivo…

Paginazione degli articoli

1 2 … 371

Pagina successiva »

Associazione DSchola  .  Le scuole per le scuole
  • Eventi digitalmente estesi e ibridazioni a potenziale discriminatorio
  • La scuola nella transizione digitale Il prossimo futuro di didattica e lavoro- Lunedì 31 Marzo 2025
  • fantasIA allucinata. Ma promettente…
  • Come installare e usare LLM open source in locale
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA: webinar GISCEL con Marco Guastavigna 14 marzo 2025
  1. Percorsi di Formazione sulla Transizione Digitale – ITI Ettore Majorana su Manutenzione IT nelle scuole: sostenibilità e sicurezza a impatto zero (D.M. 66/2023)15 Aprile 2025

    […] www.associazionedschola.it/blog/2024/12/09/manutenzione-it-nelle-scuole-sostenibilita-e-sicurezza-a-… […]

  2. ICELAND DELEGATION – SUND SECONDARY SCHOOL STUDY VISIT TO PIEDMONT ITALY – ITI Ettore Majorana su Dall’Islanda al Piemonte: la visita della Sund School di Reijkijavik14 Aprile 2025

    […] Report dell’esperienza su: www.associazionedschola.it/blog/2022/11/01/dallislanda-al-piemonte-la-visita-della-sund-school-di-re… […]

  3. lorenzo su Autenticazione Wireless con Google Classroom3 Settembre 2024

    Ottima guida, grazie. Utilizzando TTLS e GTC tutto funziona, la scomodità è che molti telefoni android hanno bisogno di essere…

  4. Mario Ambel su Ne abbiamo visto cose che voi chatbot non potete immaginarvi…27 Settembre 2023

    Grazie, a tutti e due, anzi tre. Non so di Dario, ma di Marco quelli che dovrebbero sostenerne e diffonderne…

  5. Marco Guastavigna su Predicare bene e razzolare male2 Luglio 2023

    Più dei coccodrilli, mi preoccupano i biografi con diritto d'autore....

Associazione Dschola  - Le scuole per le scuole
c/o ITIS Peano, c.so Venezia, 29 – 10147 Torino
C.F. 97655840011 www.associazione.dschola.it  info@associazionedschola.it

Associazione Dschola

Le scuole per le scuole

Tranne dove altrimenti indicato, il contenuto di questo sito è rilasciato secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.. | Blogarise di Themeansar.

  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni